La delegazione europea L’Europa e la difesa dell’Ucraina possono ripartire da Merz, Macron e Starmer, ci dice Dechaux Tra il presidente francese e il primo ministro inglese c'è un allineamento non solo in termini di valori, ma anche sulla necessità di una sicurezza europea, che è una priorità assoluta anche per il neo-cancelliere tedesco, si allontana dell'ambiguità del suo predecessore Mauro Zanon 26 FEB 2025
Di cosa parlare stasera a cena Elementi per ragionare seriamente di forza militare congiunta tra (alcuni) paesi europei Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 FEB 2025
regno unito Il ponte di Keir Starmer tra Stati Uniti e Ue Il premier britannico s’intesta la battaglia per difendere l’Ucraina e l’Europa, provando a tenersi attaccato all’America Cristina Marconi 18 FEB 2025
uk nuke Nel Regno Unito la sinistra di Starmer rilancia (e rivendica) il nucleare Il governo britannico annuncia semplificazioni burocratiche per costruire nuove centrali nucleari e favorire l’adozione di reattori modulari di piccole dimensioni. Contro il nimby, per emanciparsi dai capricci dei dittatori come Putin e per decarbonizzare sostenendo le imprese 07 FEB 2025
costi quel che costi Obiettivo: crescita. Londra prova a rilanciare l’economia esangue Il governo di Keir Starmer ha smesso di essere ecologista, moralista, cauto, ideologico, e ha iniziato a giocarsi tutte le carte possibili per tentare di ribaltare sondaggi e indicatori economiche Cristina Marconi 30 GEN 2025
inflazione e finanza pubblica I mercati vedono dei rischi, ma l’ombrello della Bce funziona (per ora) Per quanto sia incompleta, l’Eurozona ci protegge anche in un 2025 denso di incertezze. Due casi a confronto: Francia e Regno Unito Lorenzo Bini Smaghi 18 GEN 2025
crisi dei titoli di stato La tensione sul debito del Regno Unito è un problema occidentale Nelle ultime settimane i rendimenti delle obbligazioni sovrane inglesi hanno raggiunto il massimo dalla crisi finanziaria del 2008. "La tempesta riguarda quasi tutti i titoli di stato occidentali", spiega l'economista Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2025
bandiera bianca La differenza tra opere e omissioni Un giudice inglese ha dato torto alla cameriera di un pub nel corso del processo per molestie sessuali intentato contro il suo datore di lavoro, reo di averla abbracciata avvicinando le labbra alla zona fra guancia e collo, senza però schioccarle nessun bacio Antonio Gurrado 10 GEN 2025
Inclusione fra i banchi La grandezza della storia inglese scambiata per colpa. Conseguenze a scuola I laburisti invocano la “diversificazione” woke dei curricoli, con programmi programmi di studio inclusivi, per integrare "approcci antirazzisti e decolonizzati”. Trasformati da colonizzatori in maestri nell’arte del lamento, gli inglesi sono ormai a caccia di chiunque voglia deviare dal dogma progressista Tommaso Tuppini 09 GEN 2025